Skip to content

Fondo per il Credito Giovani: come funziona e come richiedere un prestito

#Fondo credito giovani
4 Febbraio 2025

Il Fondo per il Credito ai giovani, chiamato anche Fondo per lo studio, è uno strumento che consente ai giovani di ottenere un prestito studentesco 🚀

I prestiti studenteschi sono tali perché hanno caratteristiche a misura di studente come, ad esempio, il fatto di non dover richiedere garanzie ai genitori o di poter restituire il denaro a distanza di più di un anno dalla conclusione degli studi. 
 
Vuoi approfondire cosa sono i presiti studenteschi? Leggi il nostro articolo qua.
 
Consap si occupa della gestione del fondo e del rispetto dei requisiti per l’accesso al fondo studio giovani. 

I finanziatori si impegnano a non richiedere ai beneficiari garanzie aggiuntive oltre alla garanzia fornita dallo stato. 
 
Per fare richiesta al Fondo per lo Studio bisogna essere iscritti ad una delle seguenti situazioni: 
 

👉🏼 Un corso di laurea triennale  o un corso di laurea specialistica a ciclo unico, in possesso del diploma di scuola superiore con un voto pari almeno a 75/100; 

👉🏼 Un corso di laurea magistrale, in possesso del diploma di laurea triennale con una votazione pari almeno a 100/110; 

👉🏼 Un Master universitario di 1° o di 2° livello, in possesso del diploma di laurea, rispettivamente triennale o specialistica, con una votazione pari almeno a 100/110; 

👉🏼 Un corso di specializzazione  successivo alla laurea magistrale a ciclo unico di medicina e chirurgia con voto pari almeno a 100/110; 

👉🏼 Un dottorato di ricerca all’estero  che, ai fini del riconoscimento in Italia, deve avere una durata legale triennale; 

👉🏼 Un corso di lingue  di durata non inferiore a 6 mesi, riconosciuto da un “Ente Certificatore”; 

Per accedere al fondo per lo studio, è necessario: 

👉🏼 Avere tra i 18 ed i 40 anni;

👉🏼 Aver conseguito il diploma di scuola superiore presso: 

  • una scuola italiana, pubblica o privata, autorizzata dal MUR a rilasciare titoli di studio aventi valore legale in Italia; 
  • una scuola straniera autorizzata dal MUR all’apertura di una succursale dell’istituto straniero in Italia e abilitata a rilasciare titoli di studio aventi valore legale in Italia; 
  • essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie per tutti i corsi di laurea, specializzazione e Master. 

 
Vuoi sapere se il tuo percorso di studi è finanziabile? Fai il nostro test e chatta con noi 👇🏼

Fai il test

Erogazione del finanziamento: 
Con il Fondo per lo Studio potrai ricevere fino a 5000€ per ogni anno residuo di studi. 

Puoi richiederlo a prescindere dalla tua performance accademica. 

È semplice, puoi accedere anche se:​ 

👉🏼 ti trovi  ad un mese  dalla  conclusione degli studi 

👉🏼 sei  fuori-corso 

👉🏼 non  hai ancora  conseguito CFU  per l’anno accademico in corso 

 
Per accedere al prestito studentesco è sufficiente essere  regolari nel pagamento delle tasse di iscrizione e certificare la votazione conseguita nell’ultimo titolo di studi 🚀

​ 

Restituzione 
Chi riceve il finanziamento deve restituirlo in un periodo tra 3 e 15 anni. La restituzione inizia non prima del 30° mese dopo l’ultima rata del finanziamento. Cosa significa? 
Al termine degli studi, prima di iniziare la fase di ammortamento, lo studente ha a disposizione un periodo di 30 mesi (obbligatori) durante il quale rimborserà solo la quota interessi. 

Questo programma rappresenta un’opportunità significativa per i giovani che desiderano investire nella propria formazione, superando eventuali ostacoli economici e costruendo un futuro professionale solido. 
 
Non sai da dove iniziare? 
Fai il nostro test e chatta con noi, ti guideremo per costruire il tuo futuro!👇🏼

Fai il test

News in evidenza

Fondo per il Credito Giovani: come funziona e come richiedere un prestito

Fondo per il Credito Giovani: come funziona e come richiedere un prestito

4 Febbraio 2025

Prestito studentesco: per quali università e percorsi formativi è disponibile? 

Prestito studentesco: per quali università e percorsi formativi è disponibile? 

4 Febbraio 2025

Prestito studentesco: cos’è, come funziona e perché potrebbe essere la tua soluzione 

Prestito studentesco: cos’è, come funziona e perché potrebbe essere la tua soluzione 

4 Febbraio 2025

Il futuro di Habacus: crescere insieme agli studenti 

Il futuro di Habacus: crescere insieme agli studenti 

22 Gennaio 2025

Habacus e Studenti.it insieme con il tool per pianificare il percorso di studi, le spese e la carriera post diploma. 

Habacus e Studenti.it insieme con il tool per pianificare il percorso di studi, le spese e la carriera post diploma. 

15 Gennaio 2025

Il riscatto attraverso l’istruzione: il nuovo progetto di Habacus con Atacama, cooperativa sociale nata nel carcere di Bollate.

Il riscatto attraverso l’istruzione: il nuovo progetto di Habacus con Atacama, cooperativa sociale nata nel carcere di Bollate.

27 Dicembre 2024

Habacus e Banco BPM: una partnership strategica per facilitare prestiti studenteschi e rendere l’istruzione più accessibile e sostenibile.

Habacus e Banco BPM: una partnership strategica per facilitare prestiti studenteschi e rendere l’istruzione più accessibile e sostenibile.

7 Giugno 2024

Scopri consulenze psicologiche e risorse utili al benessere mentale a tariffe agevolate per gli studenti della Community di Habacus.

Scopri consulenze psicologiche e risorse utili al benessere mentale a tariffe agevolate per gli studenti della Community di Habacus.

3 Aprile 2024

Sfata i miti sui prestiti studenteschi: scopri le informazioni essenziali per scegliere con sicurezza il tuo prestito studentesco.

Sfata i miti sui prestiti studenteschi: scopri le informazioni essenziali per scegliere con sicurezza il tuo prestito studentesco.

5 Marzo 2024

Scopri con Habacus la documentazione necessaria, i consigli e passi per finanziare i tuoi studi grazie al prestito per studenti. Inizia ora il tuo percorso!

Scopri con Habacus la documentazione necessaria, i consigli e passi per finanziare i tuoi studi grazie al prestito per studenti. Inizia ora il tuo percorso!

27 Febbraio 2024

Guida semplice ai prestiti studenteschi: documentazione, consigli, e passi per finanziare i tuoi studi. Inizia il tuo percorso ora!

Guida semplice ai prestiti studenteschi: documentazione, consigli, e passi per finanziare i tuoi studi. Inizia il tuo percorso ora!

7 Febbraio 2024

Perché le diverse generazioni non si capiscono? Federico Capeci e Gabriella Berardi raccontano la Gen Z e il loro rapporto con gli adulti.

Perché le diverse generazioni non si capiscono? Federico Capeci e Gabriella Berardi raccontano la Gen Z e il loro rapporto con gli adulti.

16 Settembre 2022

View all