Skip to content

Prestito studentesco: cos’è, come funziona e perché potrebbe essere la tua soluzione 

#Prestito studentesco
4 Febbraio 2025

Se stai pensando di investire nella tua formazione o in quella di tuo figlio, i prestiti studenteschi possono essere un’opzione concreta per supportare le spese universitarie. Scopriamo insieme cosa sono, come funzionano e perché stanno diventando sempre più popolari in Italia. 


 
INDICE DELL’ARTICOLO:


Cos’è un prestito studentesco? 

Un prestito studentesco è un finanziamento pensato esclusivamente per gli studenti. La caratteristica principale? È lo studente stesso a richiederlo, senza la necessità di coinvolgere i genitori come garanti. Questo tipo di prestito mira a rendere accessibile l’istruzione a chiunque abbia voglia di investire nel proprio futuro. 

Perché si chiama “studentesco”? 

Il termine “studentesco” deriva dal fatto che questo finanziamento è specificamente progettato per studenti universitari o di altre istituzioni formative. Per accedervi, lo studente deve: 

  • Essere maggiorenne 🔞
  • Essere residente in Italia 🇮🇹
  • Dimostrare il proprio status di studente🎓

Alcune banche richiedono anche che il diploma sia stato conseguito in Italia, ma i criteri variano a seconda dell’ente erogatore. 

Garanzie non necessarie: cosa significa 

Una delle caratteristiche più interessanti dei prestiti studenteschi è l’assenza di garanzie. Questo significa che non sarà necessario presentare una busta paga o coinvolgere i genitori come garanti. 

Le banche stanno iniziando a sostenere chi desidera investire nel proprio percorso di studi e Habacus dal 2017 fornisce supporto a studenti per abbattere le barriere di informazione per accedere a finanza sostenibile.  

Cosa serve per richiederlo? 

Per ottenere un prestito studentesco, dovrai: 

  • Dimostrare il tuo impegno nello studio. Non è necessario avere voti eccellenti, ma bisogna certificare la continuità nel proprio percorso formativo📚
  • Verificare con la banca i requisiti specifici, che possono variare (ad esempio, alcune banche accedono ad un fondo con garanzia statale) 🏛️
     

👉🏼 Vuoi saperne di più sul Fondo per lo Studio? Approfondiscilo qui  

Quando si inizia a rimborsare il prestito? 

Un grande vantaggio del prestito studentesco è la flessibilità nel rimborso. Generalmente, non è richiesto iniziare a pagare subito. Le banche ti offrono un periodo aggiuntivo (ad esempio, 24-30 mesi dall’ultima erogazione) per cercare un impiego prima di avviare il rimborso. 

Questa struttura rende i prestiti studenteschi una soluzione sostenibile per chi desidera concentrarsi prima sulla propria formazione e poi sul lavoro. 
 
In alcuni casi è previsto un preammortamento: ovvero al termine degli studi, prima di iniziare la fase di ammortamento, lo studente ha a disposizione un periodo di 30 mesi (obbligatori) durante il quale rimborserà solo la quota interessi. I 30 mesi decorrono dal momento in cui viene ricevuta l’ultima tranche di denaro. 

 
👉🏼 Approfondisci qui come viene erogato il prestito.

Perché il prestito studentesco è un’opportunità 

La formazione è il primo passo per costruire un futuro migliore. Investire negli studi universitari, in un master o in un corso di specializzazione può aprire porte importanti nel mondo del lavoro. 

Anche se l’idea di richiedere un prestito può spaventare, è utile pensarlo come un investimento: il denaro ottenuto oggi ti aiuterà a costruire le competenze di domani. 

Se sei uno studente o un genitore che sta valutando questa opzione, considera il prestito studentesco come uno strumento per rendere accessibile la formazione senza pesare troppo sulle finanze familiari. Informati presso le banche che offrono questo servizio, confronta le condizioni e scegli l’opzione più adatta alle tue esigenze. 

Hai dubbi o domande? Comincia da qui, compila il nostro test e potrai metterti in contatto con la nostra assistenza via chat 😉 

Fai il test

News in evidenza

Fondo per il Credito Giovani: come funziona e come richiedere un prestito

Fondo per il Credito Giovani: come funziona e come richiedere un prestito

4 Febbraio 2025

Prestito studentesco: per quali università e percorsi formativi è disponibile? 

Prestito studentesco: per quali università e percorsi formativi è disponibile? 

4 Febbraio 2025

Prestito studentesco: cos’è, come funziona e perché potrebbe essere la tua soluzione 

Prestito studentesco: cos’è, come funziona e perché potrebbe essere la tua soluzione 

4 Febbraio 2025

Il futuro di Habacus: crescere insieme agli studenti 

Il futuro di Habacus: crescere insieme agli studenti 

22 Gennaio 2025

Habacus e Studenti.it insieme con il tool per pianificare il percorso di studi, le spese e la carriera post diploma. 

Habacus e Studenti.it insieme con il tool per pianificare il percorso di studi, le spese e la carriera post diploma. 

15 Gennaio 2025

Il riscatto attraverso l’istruzione: il nuovo progetto di Habacus con Atacama, cooperativa sociale nata nel carcere di Bollate.

Il riscatto attraverso l’istruzione: il nuovo progetto di Habacus con Atacama, cooperativa sociale nata nel carcere di Bollate.

27 Dicembre 2024

Habacus e Banco BPM: una partnership strategica per facilitare prestiti studenteschi e rendere l’istruzione più accessibile e sostenibile.

Habacus e Banco BPM: una partnership strategica per facilitare prestiti studenteschi e rendere l’istruzione più accessibile e sostenibile.

7 Giugno 2024

Scopri consulenze psicologiche e risorse utili al benessere mentale a tariffe agevolate per gli studenti della Community di Habacus.

Scopri consulenze psicologiche e risorse utili al benessere mentale a tariffe agevolate per gli studenti della Community di Habacus.

3 Aprile 2024

Sfata i miti sui prestiti studenteschi: scopri le informazioni essenziali per scegliere con sicurezza il tuo prestito studentesco.

Sfata i miti sui prestiti studenteschi: scopri le informazioni essenziali per scegliere con sicurezza il tuo prestito studentesco.

5 Marzo 2024

Scopri con Habacus la documentazione necessaria, i consigli e passi per finanziare i tuoi studi grazie al prestito per studenti. Inizia ora il tuo percorso!

Scopri con Habacus la documentazione necessaria, i consigli e passi per finanziare i tuoi studi grazie al prestito per studenti. Inizia ora il tuo percorso!

27 Febbraio 2024

Guida semplice ai prestiti studenteschi: documentazione, consigli, e passi per finanziare i tuoi studi. Inizia il tuo percorso ora!

Guida semplice ai prestiti studenteschi: documentazione, consigli, e passi per finanziare i tuoi studi. Inizia il tuo percorso ora!

7 Febbraio 2024

Perché le diverse generazioni non si capiscono? Federico Capeci e Gabriella Berardi raccontano la Gen Z e il loro rapporto con gli adulti.

Perché le diverse generazioni non si capiscono? Federico Capeci e Gabriella Berardi raccontano la Gen Z e il loro rapporto con gli adulti.

16 Settembre 2022

View all