Skip to content

Prestito studentesco: per quali università e percorsi formativi è disponibile? 

#Prestito studentesco
4 Febbraio 2025

I prestiti studenteschi sono strumenti sempre più utilizzati per finanziare la propria formazione. Ma per quali università e percorsi educativi è possibile richiederli? Scopriamolo nel dettaglio. 

Per quali università è possibile richiedere un prestito studentesco? 

Per richiedere un prestito studentesco è necessario essere iscritti a un corso di studi. In generale, tutte le università italiane riconosciute dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) rientrano nei requisiti di ammissibilità. 

👉🏼 Vuoi sapere di più sui requisiti? Approfondisci qui le caratteristiche di accesso.

Quali percorsi formativi sono inclusi? 

Il prestito studentesco non si limita ai corsi universitari tradizionali. Ecco alcune opzioni aggiuntive: 

AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale): include accademie di belle arti e conservatori. 

SSML (Scuole Superiori per Mediatori Linguistici): percorsi mirati alla formazione linguistica e culturale. 

ITS (Istituti Tecnici Superiori): scuole professionalizzanti con un forte collegamento al mondo aziendale. 

Questi percorsi, pur essendo post-diploma, sono inclusi nelle opportunità di finanziamento. 

Prestito studentesco per il programma Erasmus 

Se stai pensando di partecipare al programma Erasmus, puoi richiedere un prestito studentesco per coprire le spese extra durante il tuo soggiorno all’estero. È sufficiente essere iscritti a un ente formativo italiano e dimostrare di essere ammessi al programma ✈️

Come funziona l’erogazione del prestito studentesco? 

Requisiti di impegno accademico 

Per ottenere un prestito studentesco, non basta essere iscritti. Le banche possono richiedere ulteriori verifiche sul tuo impegno nello studio. Alcuni esempi di requisiti richiesti: 

  • Voto minimo del diploma: generalmente superiore a 75/100. 
  • CFU acquisiti: per studenti che hanno già completato il primo semestre, alcune banche richiedono il conseguimento di una percentuale minima di crediti (ad esempio, il 50% o l’80% dei CFU previsti). 

Modalità di erogazione 

L’erogazione del prestito è solitamente distribuita in più tranche, dilazionate nel tempo. Le modalità possono variare in base alla durata del corso: 

✍🏼 Corsi pluriennali (es. lauree triennali): tranche semestrali o annuali, previa verifica del mantenimento dei requisiti accademici. 

✍🏼 Corsi annuali (es. master): l’intero importo può essere erogato in una sola soluzione. 

Questa flessibilità garantisce che lo studente riceva i fondi necessari in base all’avanzamento del percorso formativo. 

Vuoi saperne di più su come richiedere un prestito studentesco o scoprire quali banche offrono le migliori condizioni? Compila il nostro test 👇🏼

Fai il test

News in evidenza

Fondo per il Credito Giovani: come funziona e come richiedere un prestito

Fondo per il Credito Giovani: come funziona e come richiedere un prestito

4 Febbraio 2025

Prestito studentesco: per quali università e percorsi formativi è disponibile? 

Prestito studentesco: per quali università e percorsi formativi è disponibile? 

4 Febbraio 2025

Prestito studentesco: cos’è, come funziona e perché potrebbe essere la tua soluzione 

Prestito studentesco: cos’è, come funziona e perché potrebbe essere la tua soluzione 

4 Febbraio 2025

Il futuro di Habacus: crescere insieme agli studenti 

Il futuro di Habacus: crescere insieme agli studenti 

22 Gennaio 2025

Habacus e Studenti.it insieme con il tool per pianificare il percorso di studi, le spese e la carriera post diploma. 

Habacus e Studenti.it insieme con il tool per pianificare il percorso di studi, le spese e la carriera post diploma. 

15 Gennaio 2025

Il riscatto attraverso l’istruzione: il nuovo progetto di Habacus con Atacama, cooperativa sociale nata nel carcere di Bollate.

Il riscatto attraverso l’istruzione: il nuovo progetto di Habacus con Atacama, cooperativa sociale nata nel carcere di Bollate.

27 Dicembre 2024

Habacus e Banco BPM: una partnership strategica per facilitare prestiti studenteschi e rendere l’istruzione più accessibile e sostenibile.

Habacus e Banco BPM: una partnership strategica per facilitare prestiti studenteschi e rendere l’istruzione più accessibile e sostenibile.

7 Giugno 2024

Scopri consulenze psicologiche e risorse utili al benessere mentale a tariffe agevolate per gli studenti della Community di Habacus.

Scopri consulenze psicologiche e risorse utili al benessere mentale a tariffe agevolate per gli studenti della Community di Habacus.

3 Aprile 2024

Sfata i miti sui prestiti studenteschi: scopri le informazioni essenziali per scegliere con sicurezza il tuo prestito studentesco.

Sfata i miti sui prestiti studenteschi: scopri le informazioni essenziali per scegliere con sicurezza il tuo prestito studentesco.

5 Marzo 2024

Scopri con Habacus la documentazione necessaria, i consigli e passi per finanziare i tuoi studi grazie al prestito per studenti. Inizia ora il tuo percorso!

Scopri con Habacus la documentazione necessaria, i consigli e passi per finanziare i tuoi studi grazie al prestito per studenti. Inizia ora il tuo percorso!

27 Febbraio 2024

Guida semplice ai prestiti studenteschi: documentazione, consigli, e passi per finanziare i tuoi studi. Inizia il tuo percorso ora!

Guida semplice ai prestiti studenteschi: documentazione, consigli, e passi per finanziare i tuoi studi. Inizia il tuo percorso ora!

7 Febbraio 2024

Perché le diverse generazioni non si capiscono? Federico Capeci e Gabriella Berardi raccontano la Gen Z e il loro rapporto con gli adulti.

Perché le diverse generazioni non si capiscono? Federico Capeci e Gabriella Berardi raccontano la Gen Z e il loro rapporto con gli adulti.

16 Settembre 2022

View all