Habacus mediatore creditizio riconosciuto OAM: nuovo player nel mercato prestiti studenteschi
Habacus Srl, realtà italiana pionieristica nella certificazione della performance accademica degli studenti, annuncia il proprio riconoscimento ufficiale come mediatore creditizio dall’Organismo Agenti e Mediatori (OAM). Questo importante traguardo conferma il ruolo di Habacus come facilitatore di accesso al credito per gli studenti e rafforza la sua posizione in un mercato in rapida crescita e ricco di potenzialità.
Habacus mediatore creditizio riconosciuto da OAM: nuovo player nel mercato dei prestiti studenteschi in Italia
Un traguardo per studenti e famiglie
“L’iscrizione all’OAM è un riconoscimento importante perché ci consente di dare agli studenti e alle famiglie ancora più garanzie di trasparenza e solidità. Crediamo che il credito allo studio sia uno strumento decisivo per rendere l’istruzione accessibile e per sostenere il talento dei giovani” – commenta Paolo Cuniberti, fondatore di Habacus.
Un mercato in forte espansione
Attualmente in Italia si certificano circa 13.000 prestiti studenteschi all’anno, ma il mercato potenziale è stimato tra 300.000 e 400.000 beneficiari.
Quanti sono gli studenti universitari in italia?
A fronte di questa domanda potenziale, il contesto di riferimento è ampio: nel 2025 in Italia si contano circa 1,9 milioni di studenti universitari [Fonte: dati USTAT, giugno 2025] complessivi e 341.000 nuove immatricolazioni per l’anno accademico 2024-2025 con un +5,3% rispetto all’anno precedente [Fonte: Censis/Anagrafe Nazionale Studenti Universitari, luglio 2025]. Questi numeri mostrano chiaramente l’esistenza di una base di beneficiari in crescita e ancora in gran parte inesplorata dal mercato creditizio.

Nel solo 2024-2025 sono stati erogati oltre 370 milioni di euro in prestiti personali dedicati a scuola, università e formazione, con una domanda in crescita del 15% rispetto all’anno precedente. L’importo medio si attesta a 6.916 euro, in aumento del 3% su base annua, con prevalenza di richieste da parte di giovani sotto i 30 anni. [Fonte report CRIF]
I dati CRIF confermano un’ulteriore crescita nel 2025: +8% negli importi medi dei prestiti e un aumento dell’11,4% nei prestiti personali, la cui media oggi raggiunge 12.201 euro.
Nuove opportunità grazie al Fondo per lo Studio
Un segnale forte della maturità di questo mercato arriva dal Fondo per lo Studio gestito da CONSAP, che garantisce i prestiti al 70%. Un nuovo decreto, attualmente in via di approvazione, prevede l’aumento degli importi massimi e procedure più semplificate per studenti in Italia e all’estero.
Per approfondire le novità in arrivo:
Nuovo decreto Fondo per lo Studio: tutte le novità
I punti di forza di Habacus per banche e studenti
Per le banche: un partner digitale | Per gli studenti e le famiglie |
---|---|
Accesso a un segmento di mercato in crescita | Supporto via chat fin dalle prime fasi |
Raccolta e verifica dei documenti corretti degli studenti | Informazioni chiare sui requisiti e sulle caratteristiche dei prodotti |
Riduzione di tempi e costi operativi | Accompagnamento passo dopo passo nel processo di domanda |
Trasparenza e compliance normativa | Supporto nella condivisione e gestione dei documenti |
Richieste già qualificate, con riduzione dei rischi | Educazione finanziaria per decisioni più consapevoli |
Habacus: innovazione e impatto sociale
Habacus unisce così educazione finanziaria e accesso al credito, rendendo il percorso più semplice, trasparente e sostenibile.
Con l’ingresso nell’elenco ufficiale dei mediatori creditizi OAM, Habacus si conferma un punto di riferimento per studenti, famiglie e operatori finanziari, contribuendo a costruire un ecosistema in cui formazione, credito e lavoro si rafforzano a vicenda.
Scrivici a press@habacus.com e saremo felici di entrare in contatto!
Vuoi parlare con il nostro team?
Per informazioni operative sui servizi di certificazione accademica o per entrare in contatto con i nostri mediatori creditizi certificati, il team Habacus è a disposizione.
Contattaci attraverso il form

News in evidenza

Fondo per il Credito Giovani: come funziona e come richiedere un prestito
4 Febbraio 2025

Habacus mediatore creditizio riconosciuto OAM: nuovo player nel mercato prestiti studenteschi
3 Settembre 2025

Fondo per lo Studio: cosa prevede oggi e novità del nuovo decreto
26 Agosto 2025

Come pagare l’università con il Fondo per lo Studio
25 Agosto 2025

Come pagare l’università ai tuoi figli: guida pratica per genitori
26 Giugno 2025

Lezioni del Corriere & Habacus: una visione che ci accomuna
18 Giugno 2025

IRS + Spread: guida semplice ai prestiti studenti
13 Maggio 2025

Habacus sostiene The Tide alla Biennale Architettura 2025: un’installazione tra arte, intelligenza artificiale e voci delle nuove generazioni
9 Maggio 2025

Certificazione prestito studenti: l’asset per ridurre il rischio nella finanza
24 Aprile 2025

Habacus a “Credito e Finanza 2025” centralità dei prestiti studenti e innovazione digitale
2 Aprile 2025

Habacus si unisce alla Carta Giovani Nazionale: nuove opportunità digitali per gli under 35
3 Marzo 2025

Come scrivere un CV efficace per trovare lavoro all’estero
25 Febbraio 2025

Come scrivere una cover letter efficace: consigli, esempi e idee
18 Febbraio 2025